349 2778886
info@nosedacostruzioni.com

SuperBonus 110 e SismaBonus 110

Ecobonus 110% e Sismabonus 110% possono essere realizzati congiuntamente, a condizione che gli interventi finalizzati alla riduzione del rischio sismico siano svolti assieme a uno degli interventi trainanti riqualificazione energetica.

ll Sismabonus 110% (valido dal luglio 2020) è un potenziamento del Sismabonus 2017 che, eliminando la necessità di migliorare la classe sismica ma inserendo verifiche tecniche e fiscali più stringenti, porta al 110% qualsiasi detrazione legata a opere strutturali sia di natura statica (prima agevolate solo al 50%) che di miglioramento sismico.

Linee guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni – allegato A del DM 65 del 7.3.17 Forniscono gli strumenti operativi per la classificazione del Rischio Sismico delle costruzioni, definendo otto Classi di Rischio (con rischio crescente dalla lettera A+ alla lettera G).

Durata
5 anni
Spesa massima
96 000 € (iva inclusa per singola u.i.)
Incentivi fiscali
- Detrazione fiscale diretta
- Sconto in fattura
- Cessione del credito
Interventi ammessi
- Adozione di misure antisismiche
- Interventi di demolizione e ricostruzione di interi edifici
Tipologia
- Immobile a uso abitativo
- Edifici adibiti ad attività produttive
Zone sismiche
1, 2, 3 (no zona 4)

Valutazione della classe di rischio

Edifici in muratura

Assegnata la Classe di Rischio all’edificio, è possibile ritenere valido il passaggio alla Classe di Rischio immediatamente superiore quando siano soddisfatte le seguenti condizioni sull’intera unitа strutturale:

  • ripristino delle zone danneggiate e/o degradate;
  • eliminazione delle spinte orizzontali non contrastate;
  • stabilizzazione fuori piano delle pareti di elevate dimensioni (larghezza e altezza);
  • ammorsamento dei pannelli murari tra di loro;
  • collegamento dei pannelli murari agli orizzontamenti;
  • messa in sicurezza di elementi non strutturali.

Edifici in calcestruzzo armato

È prevista la possibilità di ritenere valido il passaggio alla Classe di Rischio immediatamente superiore eseguendo solamente interventi locali di rafforzamento, anche in assenza di una preventiva attribuzione della Classe di Rischio, se la struttura è stata originariamente concepita con la presenza di telai in entrambe le direzioni e se saranno eseguiti tutti gli interventi seguenti:

  • confinamento di tutti i nodi perimetrali non confinati dell’edificio;
  • opere volte a scongiurare il ribaltamento delle tamponature, compiute su tutte le tamponature perimetrali presenti sulle facciate;
  • eventuali opere di ripristino delle zone danneggiate e/o degradate.
Mappa Sismica SuperBonus 110 e SismaBonus 110 Noseda Costruzioni

Cosa aspetti ?

Metti in sicurezza la tua abitazione, usufruisci del super bonus.